LA SUA STORIA
Il Parco Storico di Ayutthaya si trova a 80 km da Bangkok ed è diventata la capitale del regno del Siam dopo Lopburi, abbandonata a causa di un’epidemia. Nella suo periodo di maggior splendore aveva più di 1500 templi e 4000 statue di Buddha. Purtroppo con l’invasione del popolo Birmano la maggior parte delle strutture sono state distrutte e molte statue del Buddha sono state decapitate dagli invasori per dimostrare la loro forza.
COME VISITARE IL PARCO STORICO
Raggiungere il Parco Storico di Ayutthaya da Bangkok in autonomia è più semplice del previsto. Con un treno di un’ora e mezzo dalla stazione di Hualamphong (Bangkok) al prezzo di 40 baht a testa, si arriva ad Ayutthaya.
Una volta arrivati potete decidere di muovervi o in bicicletta in modo autonomo (40 baht) o con un tuk tuk privato che vi farà il giro del parco (1500 baht).
Noi scegliamo la bici che è la soluzione più economica e divertente anche se la più faticosa. Se decidete come noi di girare in bicicletta vi consigliamo di noleggiarla una volta superato il fiume che divide la stazione dal parco storico, così facendo risparmierete sia la fatica di dover salire e scendere la bici dal battello, sia la tariffa extra, seppur irrisoria (5 baht), per traportarla. Il battello ha un costo di 5 baht a persona.

I TEMPLI DI AYUTTHAYA
Una volta raggiunto l’altra sponda del fiume, decidete in che ordine visitare i templi in base alla cartina che troverete in giro. I templi in totale sono 40, sono sparsi per la città e aperti dalle 8 alle 18. L’ingresso per ogni singolo tempio è di 50 baht oppure è possibile acquistare un biglietto cumulativo al prezzo di 220 baht, ma conviene solo se siete sicuri di visitare almeno 5 strutture.
Noi ne abbiamo scelti 4 e ve li elenchiamo qua sotto :
Wat Ratchaburana, costruito nel 1424 dal re Boromaraja per custodire le ceneri dei due suoi figli che si uccisero a vicenda per la successione al trono.

Wat Mahathat, di fronte al tempio precedente, all’interno del quale si trova una testa del Buddha misteriosamente imprigionata tra le radici di un albero.

Wat Chaiwattanaram, il tempio più distante da raggiungere ed il meno affascinante. Fu costruito in memoria della madre del Re Prasat Thong.

Wat Phanan Choeng, caratterizzato da una statua di Buddha alta 19 metri ed interamente ricoperta d’oro.

Una volta terminata la visita al Parco Storico potete fare rientro a Bangkok. Noi invece abbiamo deciso di pernottare ad Ayutthaya per poi proseguire il giorno dopo fino al Parco Storico di Sukhothai.