Nella parte meridionale della costa della Thailandia che si affaccia sul mar delle Andamanne si trovano Krabi, Phuket e le PhiPhi islands.
Il periodo migliore per visitare questa zona va da Ottobre a Maggio, il resto del tempo è periodo di monsoni e piogge.
Iniziamo da Krabi , dove noi siamo arrivati con un volo interno da Chiang Mai (clicca qui per vedere il precedente itinerario del Nord della Thailandia).
GIORNO 1-2-3
KRABI
Krabi è amore a prima vista, quelle scogliere a picco sul mare e quelle spiagge lunghissime si fanno amare facilmente.

LE SPIAGGE
Le spiagge principali sono Ao Nang e Railay.
Ao Nang è il centro della vita locale , con i suoi locali, ristoranti sul mare, centri massaggi e agenzie di escursioni. Offre una spiaggia lunga e con una vista mozzafiato sull’ambiente circostante. Se invece volete un po più di tranquillità , percorrendo un sentiero che inizia dal fondo del lato sinistro, guardando il mare della spiaggia di Ao Nang, in dieci minuti potrete raggiungere l’isolata Plai Plong Beach.

Railay Beach è un angolo di paradiso e anche se c’è un continuo via vai di long tail riesce comunque a garantire tranquillità e piacevolezza. Questa spiaggia è raggiungibile solo attraverso il mare con una delle tante long tail che fanno base ad Ao Nang per un costo di 100 baht a tratta. Se non soggiornate li, siete obbligati a rientrare ad Ao Nang prima dell’orario del tramonto.
COSA VEDERE & ALTRE ATTIVITA’
Krabi però non è solo mare e relax, e per quelli che non riescono a stare più di un’ora stesi al sole a non far niente come noi, c’è da visitare il bellissimo ed altissimo Tiger Cave: un tempio raggiungibile solo percorrendo 1260 gradini. Se a metà strada vi starete maledicendo per aver scelto di salire, una volta saliti in cima la vostra fatica sarà ricompensata dalla bellissima vista, il tutto accompagnato da una statua enorme del Buddha completamente ricoperta in oro.

Da Krabi organizzano diverse escursioni per visitare le isolette meno conosciute che la circonda noi: Chicken Island, Poda Island, Taming Island e Tup Island. Noi abbiamo scelto di farne una che prevedeva lo snorkeling in varie aree intorno a queste isole, nuoto con il plancton dopo l’ora del tramonto, cena a buffet sulla spiaggia ed un bellissimo spettacolo con il fuoco. Tutto questo per 1500 baht a persona (45€ circa).

GIORNO 4-5
PHI PHI ISLANDS
Con un traghetto da Krabi, in due ore e 450 baht (13€), raggiungiamo le PhiPhi Islands.
Per entrare nell’arcipelago è richiesta una tassa di 0.60 centesimi per il mantenimento e la pulizia del luogo.
Le PhiPhi Islands comprendono le isole di Phi Phi Lee e Phi Phi Don e i due isolotti di Bamboo Island e Mosquito Island. Queste isole sono vicine tra loro e raggiungibili l’una dall’altra via long tail. L’unica isola dove è possibile soggiornare è però Phi Phi Don , dove arriverete con il traghetto. Quest’isola è una striscia di sabbia circondata da mare e montagne, dove non ci sono strade , ed è possibile visitarla solo a piedi o in barca.
L’isola ospita tante guest house, resort di lusso e un’infinità di locali dove si fa baldoria fino a notte inoltrata. Nonostante tutto regala ancora spazi di tranquillità anche se tutto questo costruire non sappiamo per quanto possa mantenere inalterata la bellezza di quest’isola.
COSA FARE A PHI PHI DON
- Visitare Monkey Beach in Kayak, (circa 6€ l’ora) senza pagare un’escursione per farvici portare. E’ una spiaggia abitata da scimmie che sono tutt’altro che carine e coccolose. Prestate attenzione soprattutto a zaini e borse perché sono addestrate per rubare. Si gettano su tutti gli zaini cercando di aprirli e non sempre lo fanno per cercare cibo.

- Trascorrere una giornata a bordo di una long tail privata al costo di 30€ circa che vi farà fare tutto il giro di Phi Phi Don e Phi Phi Lee, compresa la bellissima e famosa spiaggia di Maya Bay, dove è stato girato il film con Di Caprio. Magari prima di andarci assicuratevi che sia aperta , perché in molti mesi dell’anno viene chiusa per salvaguardare la riproduzione del corallo.
- Visitare le isolette vicine di Bamboo Island e Mosquito Island sempre attraverso una long tail.
Cosa importante quando volete fare un giro in long tail contrattate sempre sul prezzo e mettetevi d’accordo su che giro poter fare, scegliendo voi le vostre tappe preferite. Altrimenti rischiate di essere portati in spiagge o isole chiuse o pagare un’enormità.

- Non perdetevi la vista dall’alto tramite la bellissima View Point dell’isola di Phi Phi Don, anche se c’è un costo di ingresso di 30 baht a persona, circa 0,90€.
GIORNO 6-7-8
PHUKET
Con un traghetto di 2 ore per 10€ a testa circa, dalle PhiPhi Islands raggiungiamo Phuket.
Anche se non sembra, stiamo parlando di un’isola. Ebbene si, ma la sua vastità (è l’isola più grande della Thailandia), non ti fa rendere conto di ciò. Proprio per questo ha da offrire tante spiagge e tante zone di verde dove potersi rifugiare.

LE SPIAGGE PRINCIPALI E IMPERDIBILI DI PHUKET
- Patong Beach, la più conosciuta, la più caotica, turistica ed affollata che abbiamo visto in Thailandia. Qui troverete tutti gli sport acquatici del mondo, da Jet Sky a Kayak a Parasailing che rendono poco sicuro fare il bagno e soprattutto rovinano non poco la bellezza dell’acqua. Dietro la spiaggia c’è la via principale di Phuket, Patong Street. La via del divertimento e della perdizione con i suoi locali notturni e spettacoli a luci rosse, dove molti turisti si riversano per trovare la compagnia per la nottata.

- Karon Beach , più a sud della precedente, offre un clima diverso, meno incasinato di Patong, ma non del tutto rilassante. Offre comunque una lunga spiaggia con spazi dove potete isolarvi e tratti con servizi turistici: bar , ristoranti e lettini.
- Kata Beach , ancora più a sud troviamo questa spiaggia , che è la più tranquilla di questa parte della costa. E’ divisa in due da un promontorio. Offre maggiori spazi dove potersi stendere in tranquillità sotto al sole.

- Yanui Beach, l’abbiamo scovata per caso lungo la via per raggiungere Rawai Beach, è una spiaggia piccolissima divisa in due mini baiette, ma la vista e l’ambiente circostante la rendono unica.

- Rawai Beach, nella parte meridionale di Phuket , più che la spiaggia ci sono piaciute molto le vedute che si hanno lungo la strada dall’alto dei promontori che si attraversano per raggiungerla. Rawai è la base di partenza per noleggiare una long tail per raggiungere le isole di Coral Island e Raya Island, anche se i prezzi sono alti 2000/2500 baht ne vale la pena e se trovate qualcuno per condividere il prezzo della barca tanto meglio.
ESCURSIONI & SNORKELING A PHUKET
Un’escursione da fare è quella che vi porta al parco Nazionale di Ao Phang Na (James Bond Island). Ha un costo di 1700 Baht a persona e comprende un piccolo giro in canoa tra le rocce, pranzo a Panyee Island e un po’ di relax in spiaggia a Naka Island. Vi consigliamo di prenotare tramite la compagnia turistica Phuket Seahorse. Vi mettiamo il link da cui potete vedere i vari programmi e prenotare online le vostre escursioni: https://www.phukettoursdirect.com/james-bond-island-speedboat.html
Un’altra escursione interessante che parte da Phuket è quella per il Parco Nazionale delle Similan, un arcipelago di isole paradisiache dove poter fare dell’ottimo snorkeling e rilassarsi nelle sue spiagge bianchissime e mare cristallino. Le Similan non hanno un nome, ma vengono identificate da dei numeri per distinguere le une dalle altre. Il prezzo per l’escursione si aggira intorno ai 5.000 baht (circa 150€) a persona e comprende il tour nelle isole numero 7,8,9 e 4. Nelle isole 1,2 e 3 non si può accedere perché è aerea protetta per la conservazione delle tartarughe.
BIG BUDDHA
Oltre alle spiagge, Phuket è popolare per la sua enorme statua bianca raffigurante il Buddha, che da un promontorio è come se sorvegliasse la cittadina. Vi consigliamo di noleggiare uno scooter per raggiungere il Big Buddha, ed una volta arrivati dovrete fare una breve scalinata per arrivare in cima. Vi ricordiamo di indossare un abbigliamento adeguato in quanto è un luogo sacro e religioso. Si tratta di una statua alta 45 metri, costruita nel recente 2007 per un prezzo di 100 milioni di baht. Anche se è un posto turistico conserva comunque una certa spiritualità ed una bellissima vista dall’alto.
