Fallintravels – innamorati dei viaggi – Fallintravels – innamorati dei viaggi –
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • LA NOSTRA STORIA
  • ITALIA
  • ASIA
    • CAMBOGIA
    • INDONESIA
    • MALAYSIA
    • MYANMAR
    • THAILANDIA
    • VIETNAM
  • I NOSTRI ITINERARI
  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTACI
Category

INDONESIA

Category
  • CHI SIAMO
    About Me

    Siamo Linda e Sathya, una toscana ed un salentino conosciuti per sbaglio a Tenerife. La nostra passione per i viaggi ci ha unito così tanto da renderci inseparabili! Siamo compagni di vita, di avventure e di sventure ed abbiamo un sogno: girare il mondo insieme!

    Facebook Instagram YouTube

    Seguici sui nostri Social!!

  • Articoli recenti
    • VIAGGIARE A KM0
    • Il nostro itinerario in Malesia
    • Kuala Lumpur: la capitale della Malaysia
    • Langkawi: Cosa fare in tre giorni
    • Mawlamyne e Hpa An: due tesori nascosti del Myanmar
  • SEGUICI

    fallintravels

    📍Isole Gili, Indonesia. Gili Meno, Gili Air e 📍Isole Gili, Indonesia.

Gili Meno, Gili Air e Gili Trawangan si trovano a nord di Lombok (isola meravigliosamente selvaggia).

Qui non esistono i mezzi a motore e il tempo scorre lento, scandito dal rumore del mare e dai sorrisi degli isolani.

Riguardando le vecchie foto ci viene solo una gran voglia di tornare lì, in quella terra straordinaria che è l’Indonesia.

A perderci tra le risaie, a rimanere incantati dai suoi templi, ad assaporare il suo odore e a sporcarci di vita vera.

Consiglio a tutti un viaggio in Asia.

Consiglio a tutti di partire spogliati di convinzioni e pregiudizi, e vestirsi di umiltà e gratitudine.
La gratitudine che nel nostro occidentale non esiste quasi più, perché mangiata dalla presunzione, dal tutto dovuto e tutto subito. 
Dal chi non apprezza quello che ha, ma anzi pretende sempre di più.

Questo mondo mi fa sempre più tristezza, queste persone le sento sempre più lontane da me, e mi dispiace soprattutto per loro. Perché non vivranno mai con la leggerezza nel cuore e nell’anima. 
L’arroganza, la pretenziosità, la strafottenza e la maleducazione pesano come un macigno, mentre la gentilezza, la bontà e l’umiltà ci fanno librare in aria, e da lì ti godi tutto lo spettacolo della vita, quello vero, autentico.

L’Asia tira fuori sempre il meglio di me, e non vedo l’ora di tornarci, perché a forza di mischiarmi con troppo occidente sto perdendo l’energia positiva di cui ho bisogno. 
Troppa falsità qui, troppo pessimismo.

Aspettaci Asia, che noi abbiamo tanto bisogno di te ♥️

Andate, andate e vivete a pieni polmoni.
Andate e tornate consapevoli della bellezza delle piccole cose.
    🌋 Il Teide è la vetta più alta non solo delle 🌋 Il Teide è la vetta più alta non solo delle Canarie, ma di tutta la Spagna. Con i suoi 3.715 metri ci porta fin sopra le nuvole☁️ 

Il paesaggio per raggiungere il vulcano è meraviglioso, e visto che tutte le strade portano al Teide, in questo post ve le spieghiamo una ad una.

📌Se alloggiate nel sud, la più vicina sarà quella che parte da Los Cristianos e passa da Arona e Vilaflor. Lunga 47 Km e molto bella, panoramica.

📌Se soggiornate al nord, nella parte di Santa Cruz e La Laguna, salite da La Esperanza. È il percorso più lungo, ma anche il più suggestivo, infatti da qui si può ammirare il “mare di nuvole”.

📌Se siete nella zona di Puerto de La Cruz, salirete sul Teide passando per il piccolo borgo dell’Orotava, totale percorso 45 km circa.

📌Passando invece dalla zona di Los Gigantes, salirete sulla vetta da Chio. 52 km di strada immersa in scenari bellissimi.

Noi le abbiamo provate tutte nel corso degli anni, e ci divertiamo a salire da una e scendere dall’altra. 

Il Teide non stanca mai, e vi accompagnerà durante tutto il tragitto per raggiungerlo, come vedere in foto. Fa capolino ovunque.

Ci siete mai stati? Che strada avere percorso?

Salvatevi l’itinerario e godetevi questo meraviglioso posto!
    Qualche giorno fa avevo messo un box domande sulle Qualche giorno fa avevo messo un box domande sulle storie per capire quanti di voi sono stati a Tenerife e se vi è piaciuta. 
Devo dire che quei pochi che ci sono stati non hanno avuto belle impressioni, più o meno per i soliti motivi: troppo costruita, turistica, poco selvaggia e cose di questo tipo.
E come darvi torto?
Però, secondo me, bisognerebbe distogliere lo sguardo dal turismo e godersi l’essenza dell’isola.
Come abbiamo fatto noi con Bali e con tante altre isole asiatiche.

Tenerife è stata vestita di palazzi, costruzioni giganti, di bar e pub tutti uguali. Però lei non è questo. 
Il suo vero abito è quel verde acceso che la circonda, e usa l’oceano come gonna. È piena di sentieri immersi nella natura, di piscine naturali, di posti nascosti che riserva solo a chi ha avuto la voglia di guardare e scoprire la sua vera anima. 

E poi su quest’isola trovi tutto quello che cerchi, vuoi il divertimento o il relax totale su una spiaggia con bar e ristoranti? Allora non ti muovere dal sud.

Vuoi sentieri, natura, verde e trekking? Tutto il nord è meraviglioso, anche se noi abbiamo un debole particolare per la punta ad est.

Poi vabbè io parlo anche da innamorata di quest’isola, lo ammetto. Sarà sempre il mio punto debole e la guarderò sempre con gli occhi a cuoricino.

Voi cosa ne pensate? Riuscireste a vivere un posto molto turistico in modo diverso? Lo avete mai fatto? Raccontatecelo qui 👇🏼
    📍Candelaria, Tenerife. 📱Tips per chi scatta 📍Candelaria, Tenerife.

📱Tips per chi scatta con il telefono:
Scaricate l’app Lens Buddy, vi permetterà di fare scatti continui e con timer impostato da voi.

Ci ha permesso di scattare questa foto e molte altre qui a Tenerife perché, come sapete, abbiamo lasciato macchina fotografica e cavalletto a casa 😅

La conoscevate già?
Sapete altre app utili? Ditecele qui sotto 👇🏼
    “La felicità non si insegna, non si programma, “La felicità non si insegna, non si programma, non si prevede, perché non si ferma mai. Capita a ciascuno di noi per pochi momenti e quello che si può fare è goderne.” -Alessandro Cattelan

Quando arriva, la felicità, annusatela forte, in modo da poterne riconoscere l’odore anche quando tutto intorno saprà di marcio. 
Guardatela bene e poi chiudete subito gli occhi, così vi rimarrà stampata dentro. 

E soprattutto non abbiate paura a rincorrerla. 
È una girellona, e proprio perché non si ferma mai è una bella scusa per inseguirla in giro per il mondo. 
Magari poi gli state simpatici e non vi molla più. 

Ah, se non lo avete ancora fatto, guardatevi “Una semplice domanda” di @alecattelan 

#tenerife #tenerife🌴 #tenerifelicidad #canaryislands #canaryisland #isolecanarie #canariansealife #teide #teidenationalpark #teidevolcano #teidelover #elteide #experience #traveltheworld #travelphotography #travelblogger #creativetravel #inspiratiotravel #inspirationtravelcouple #viaggiare #viaggiaresempre #viaggiarechepassione #lovetotravel #exploretheworld #exploretheglobe #viaggiareineuropa #travelineurope #inviaggio
    ✨Da dove vedere la Torre Eiffel✨ Il simbolo d ✨Da dove vedere la Torre Eiffel✨

Il simbolo di Parigi, la sua icona ed uno dei luoghi più famosi del mondo. 

La Torre Eiffel fa capolino tra i grattacieli della città, ma in questo post vi diremo dei punti strategici per fotografarla al meglio:

⛲️Trocadero, senza dubbio il più famoso.

🌿Sul lato sinistro della Senna, con i rami degli alberi che fanno da cornice (come in foto)

🛥Direttamente sulla sponda della Senna, sul gradino lungo fiume. (Noi consigliamo sempre il lato sinistro)

🌉Dal Ponte de Bir-Hakeim (luogo molto famoso grazie ai numerosi film girati)

🛣In Square Rapp

🎠Dietro al Carrousel de la Tour, all’’imbocco del Pont d’Iéna

🌁Affacciandosi sul Pont de l’Alma

🚦All’incrocio tra Rue de l'Universitè e Avenue de la Bourdonnais

🙈Non mancheranno personaggi con baguette in mano, vestititi svolazzanti anche a Dicembre e pose stravaganti per una semplice foto “instagrammabile”🙈

A voi dov’è capitato di trovare persone fare cose assurde per una sola foto?

📌Salva il post e scrivici nei commenti il tuo punto preferito da dove ammirare la Torre Eiffel

#parigi #toureiffel #discoverparis #parisvibes #paris_focus_on #traveltips #traveltheworld #traveladdict #paris #wearetravelers #parislover #parisview #parisvibes #travelawesome #viaggiareineuropa #viaggiatori #viaggiare #travelcouples #travelcommunity #viaggiareinsieme
    L’arte è una splendida via d’uscita dal mondo L’arte è una splendida via d’uscita dal mondo. 
E quando a farla, a crederci sono ragazzi giovani e talentosi come @mattia_tagliavini_art , ci riempie il cuore di gioia.

Questo dipinto ha portato colore sulla nostra parete e sui nostri volti, contattatelo per far trasformare le vostre foto in opere d’arte.

Sosteniamo gli artisti, i nostri artisti.
C’è un forte bisogno di loro in questo mondo sempre più marcio.
    L’unica persona che devi convincere sei tu. Non L’unica persona che devi convincere sei tu.
Non importa del pensiero degli altri, se gli altri non stanno neanche guardando nella tua stessa direzione.

Prenditi per mano, amati, rispettati e prenditi cura di te: sei l’unica persona che veramente desidera il tuo bene e da cui non ti separerai mai.

Perdonati, perché è grazie agli sbagli che hai commesso che adesso hai le idee più chiare. 

Ringraziati per i cambi di direzione, i cambi di idee e di sguardi: cambiare è necessario, e chi dice che non ti riconosce più è perché non accetta la tua evoluzione.
Ma tu fregatene ed evolvi, splendi e continua a cambiare, a crescere.

Non cercare di piacere a tutti, è impossibile, anzi accettalo e non giudicare nessuno. 
Va bene così, siamo fatti per pochi.

Sii gentile con te e con gli altri, non perdere la sensibilità e l’empatia solo per mostrarti forte. 
Essere fragili non è sbagliato.

Accetta i tuoi fallimenti, i momenti no, le tue debolezze e i tuoi errori. 
Serve anche questo.

Ed infine diventa la versione migliore di te, amati e portati rispetto. 
Vivi, fa quello che ti rende felice.
Ridi. È la cura a tutto.

Coltivati. 
Fallo per te.

🥰☀️💕
    ✨ISOLE LOFOTEN✨ Questo arcipelago ai confini ✨ISOLE LOFOTEN✨

Questo arcipelago ai confini dell’Europa è un vero toccasana per gli amanti della natura.
Ogni angolo è da ammirare ed amare. Sembrerà di essere all’interno di un gigantesco quadro.

🧐COSA VEDERE:

- Zona di Reine,Hamnoy,Sakrisoy
-Henningsvaer, dove si trova lo stadio più bello del mondo.
-Il villaggio di Ä, al punto più meridionale delle Isole
-Trekking con vista su Reinebringen (tempo permettendo)
-Villaggio di Nusfjord (in foto)
-Haukland Beach
-Uttakleiv Beach
-Ramberg Beach

🍝DOVE MANGIARE:

I piatti tipici sono lo stoccafisso, il salmone, il cervo e la renna.
Le Lofoten sono isole piuttosto selvagge e nei periodi di bassa stagione sarà complicato trovare qualcosa di aperto, quindi il consiglio è quello di procurarvi una scorta di cibo e acqua prima, in modo da essere sempre autonomi. Quasi tutti gli alloggi sono minuti di cucine.

🚢COME RAGGIUNGERLE:

Le Isole sono collegate con dei traghetti alla cittadina di Bodo, nei periodi di bassa stagione le partenze sono minori. 

Un altro modo è raggiungere Narvik con un volo interno e noleggiare un’auto. 

Noi essendo automuniti e venendo dal sud, le abbiamo raggiunte con il traghetto da Bodo.

🎯 ALTRI CONSIGLI
- Dormire in un alloggio tipico, il Rorbue. Si tratta di casette rosse, un tempo dimora dei pescatori e adesso adibite ai turisti.

-Scaricate l’app Norway Lights per monitorare l’aurora boreale (periodo da ottobre a marzo)

- Attrezzatevi bene per quanto riguarda il vestiario, con abbigliamento termico e pesante. 

- Fate il pieno di carburante prima di raggiungere le isole, ci sono poche stazioni di servizio e quelle che ci sono hanno prezzi più alti.

👉🏻Voi avete mai visitato le Isole Lofoten? 

📌 Salva il post per il futuro
    Se mi chiedessero cos’è l’amore racconterei d Se mi chiedessero cos’è l’amore racconterei di te.
Del tuo abbraccio che mi avvolge ogni mattina prima di alzarsi dal letto e delle tue carezze sul viso per farmi addormentare.

Racconterei della complicità che ci contraddistingue, del riuscire a  guardarti negli occhi e sapere già a cosa stai pensando, senza bisogno di dire niente.

Racconterei di quanto è bello parlare a cuore aperto senza paure e soprattutto di quanto è facile amarsi.

Vi auguro un amore che ve la faccia facile, perché l’amore deve essere così.
    “Il Lavoro rende Liberi” Questo era il cartell “Il Lavoro rende Liberi”
Questo era il cartello di benvenuto verso la morte certa. 

Angosciante
Agognante
Disumano
Spietato
Spaventoso
Così maledettamente reale.

Abbiamo percorso quei viali dell’orrore con un pugno allo stomaco e l’incredulità negli occhi. 
Quante atrocità hanno visto questi enormi alberi, questi cancelli. 

Vedere le centinaia di foto dei prigionieri appese ai muri, dare un volto ad un numero e guardare negli occhi quelle persone che, proprio lì, hanno sofferto delle crudeltà inspiegabili e perso la vita. 
Non ci sono parole. Davvero. 

Toccare con mano questa realtà è devastante, ma doveroso.
Incomprensibile, ma da conoscere.

Quel giorno c’era sopra Auswitch un cielo azzurro che dava quasi fastidio, per questo nella foto ho provato a nasconderlo il più possibile. 
Non dovrebbe mai battere il sole, lì. Non merita neanche un minimo di colore che possa riportare al sereno.

Andate, conoscete, informatevi.
Viaggiare serve a questo, ad arricchire la propria conoscenza. Sia di cose meravigliose, sia terrificanti.

Il viaggio in macchina verso Praga lo abbiamo continuato in silenzio con gli occhi dritti sulla strada. Senza parlare. Sono bastate  poche ore là dentro per toglierci i pensieri, i sogni. Non possiamo immaginare neanche lontanamente quello che hanno provato milioni di anime. Svuotate da tutto ciò che poteva essere considerato umano. 

📌La visita ai campi di concentramento è gratuita, si paga solo in caso si voglia una guida. 
La guida ha i suoi i pro e i suoi contro.
Sicuramente utile per capire ancora meglio ogni blocco, ogni angolo, ogni racconto.
Però può essere limitante, devi stare dietro alle tempistiche e non puoi fermarti per il tempo che ti serve dove ritieni più opportuno.

🥀27 Gennaio, non dimentichiamo. 🥀

👉🏻Ci siete mai stati? Ci andreste?
    Non è assurdo che appena si conosce una persona, Non è assurdo che appena si conosce una persona, una delle prime domande che vengono fatte sia “Che lavoro fai?”.
Perché è così importante un ruolo? E perché esistono lavori di serie A e lavori di serie B?

Siamo legati all’idea che per essere qualcuno, qualcuno da stimare, devi avere un lavoro fisso. 
Non importa se lo odi quel lavoro, l’importante è averlo,tenerselo stretto e andarne fieri. 

Non importa se vivi aspettando il Venerdì sera, se odi il Lunedì e se vai in ferie nelle feste programmate. La cosa che conta, secondo molti, è fingere di essere felici di una vita che non è come la vogliamo. 

Io ho avuto tante vite per avere 27 anni, ma di una cosa ne sono fiera: non ho mai finto di essere felice. Non ho mai intrapreso un percorso solo perché andava fatto, o perché era giusto per gli altri.

Ho sempre avuto il sano egoismo di pensare alla mia di felicità, di soddisfare le mie esigenze e soprattutto di essere orgogliosa di me.

Avevo 19 anni quando ho deciso dì andare all’estero, a Tenerife. Parlavo solo l’italiano e non conoscevo nessuno, ma è stata la cosa più spettacolare che potessi mai fare.

Ho trascorso 7 anni bellissimi, in cui inseguivo il sole, in cui non ho vissuto inverni, in cui ho conosciuto persone meravigliose, ho imparato due lingue ed ho incontrato l’amore della mia vita.

RISCHIATE. VIVETE. AMATE.

Mangiatevi la vita e assaporatevi il mondo, siamo qui per questo. Non per far lasciar scorrere il tempo e per accontentarsi.

♥️
    ⁉️Quanto abbiamo speso nel nostro viaggio in ⁉️Quanto abbiamo speso nel nostro viaggio  in giro per l’Europa⁉️

💥Ecco il post tanto atteso.
Oggi vi diremo tutto.

11 capitali visitate.
16.000 km in auto.
54 Giorni.

💰Nel prezzo è considerata la benzina, i pedaggi, traghetti, cibo, alloggio e tutti gli extra (parcheggio,souvenir, escursioni, lavanderia) praticamente TUTTO.

🥁RULLO DI TAMBURI🥁

💰Parliamo di €2.818 a testa, una media di €52 al giorno a testa.
Ovviamente alcuni giorni abbiamo speso meno ed altri di più.

🍟Totale Cibo: €606,47 in due.
Abbiamo fatto il possibile per risparmiare, evitando pranzi e cene fuori, abbiamo cucinato quasi sempre negli appartamenti prenotati. 

⛽️Totale Benzina: €955,50
Grazie all’app “1-2-3 FUEL” cercavamo il distributore di benzina più economico in zona.

🚙Totale Pedaggi: €278,10.
Per risparmiare, quando potevamo, abbiamo sempre evitato autostrade facendo strade secondarie.

🚢Totale Traghetti: €165

🌌Totale Escursioni, Ingresso a Capo Nord, Ingresso ai Musei e Castelli: €345 in due.
L’escursione in Finlandia ci è costata ben 100€ a testa, potevamo evitarla? SI.
Però è stata un’esperienza bella, sicuramente troppo cara, ma bella.

🏨Totale Alloggi: €3.045. 
Ebbene sì, la maggior parte dei soldi se va in Hotel e/o appartamenti. 
Non avendo un van o un camper, essendo inverno, abbiamo dovuto per forza dormire in strutture. E si sa bene che le strutture europee sono MOLTO care. 

🅿️Totale EXTRA (Parcheggio, Lavanderia, Souvenir, Metro e Tram) : €242,50

L’Europa è cara, il Nord Europa ancora di più. 
Ne vale la pena?
Assolutamente SI.

Esperienza bellissima, unica, da fare una volta nella vita 

Che ve ne pare? 
Pensavate di più o di meno?

👇🏼Qualsiasi domani fatecela qua sotto o in DM 🤗
    “Nascere non basta, è per rinascere che siamo n “Nascere non basta,
è per rinascere che siamo nati.
Ogni giorno.” - Pablo Neruda

Vi auguriamo questo, di rinascere e di credere in voi stessi. 
Vi auguriamo di prendere in mano la vostra vita e non avere timore di cambiarla, stravolgerla, colorarla.
Di dare valore al tempo, di saper dire di no a cose che non volete fare e di essere liberi di scegliere il meglio per voi. 

In questi due anni siamo passati da un convinto “CE LA FAREMO” gridato sui balconi, ad un sussurrato “ce la faremo?” nell’orecchio.
Beh, ce la stiamo facendo.
Giorno per giorno.
Insieme.

Buona Rinascita a tutti Amici,
vi abbracciamo uno ad uno.

#2022 #rinascita #buonanno #buonannonuovo #annonuovovitanuova #travel #travelphotography #travelling #travelblogger #travellifestyle #travelawesome #traveltheworld #traveleurope #viaggiatori #viaggiare #viaggiarechepassione #viaggiavventurenelmondo #insiemeèpiùbello #instatravel #inspirationalquotes #viaggiatori #backpackerlife #backpacking #roadtrippers
    Il nostro ultimo post del 2021 lo dedichiamo a Pra Il nostro ultimo post del 2021 lo dedichiamo a Praga, come avete capito ci è piaciuta davvero tanto come città. Oggi però vogliamo mostrarvi degli scatti che abbiamo fatto con il cellulare e modificati su Lightroom con i preset di @mister.preset 

Abbiamo messo la foto modificata e subito dopo quella originale, senza filtri.

Non amiamo stravolgere le foto, ma un tocco in più di colore e di contrasto ci piace e pensiamo sia fondamentale per un feed omogeneo.

Date un’occhiata al sito web e approfittate degli sconti sui pacchetti, vi lasciamo il link nelle storie😀

Quale foto preferite tra queste slide? 

Ps la prima ce l’ha scatta un passante, altrimenti avremmo dovuto svegliarci prima dell’alba per trovare la piazza deserta e tirare fuori il cavalletto. 
Vi sembriamo tipi da fare queste cose? Beh, No! 😅
    📍Varsavia, Polonia. 🚶‍♂️Itinerario a 📍Varsavia, Polonia.

🚶‍♂️Itinerario a piedi di Varsavia

🧐Cosa vedere in un giorno 

🔹Piazza Zamkowy, la piazza principale della città (in foto). 
Qua troverete la Colonna di Sigismondo ed il Castello Reale di Varsavia

🔹Wishing Bell, si trova in un vicolo per raggiungere la Piazza del Mercato. Si tratta di una campana al centro della strada, dicono che bisogna girarci intorno tre volte ed esprimere un desiderio.
🏘Dietro si trova la casa con la facciata più stretta del mondo.

🔹Rynek starego miasta, pizza del mercato. Bellissima e super colorata.

🔹Giardini Sassoni, i primi giardini pubblici della città ed uno dei primi parchi al mondo, nati nel ‘700

🔹Lazienki Park. Parco bellissimo, noi abbiamo avuto la fortuna di vederlo innevato. Imperdibile.

👉🏻Noi amiamo girare le città a piedi, questo ci permette di captare ogni dettaglio e perderci per le stradine.
Non ci spaventa fare tanti chilometri e tanti passi. 

🎒Voi come visitate le città? Mezzi pubblici o a piedi? Preferite avere una guida o fai da te?

📌Salva il post per ricordarti le cose da vedere
    🚗On the road VS Zaino in spalla🎒 Dopo aver p 🚗On the road VS Zaino in spalla🎒
Dopo aver provato entrambi, possiamo affermare a gran voce che noi siamo team zaino in spalla. Senza dubbio.

Avere un mezzo proprio senza orari da rispettare non ripaga il mischiarsi con la gente del posto. Avere una cucina per risparmiare sul mangiare non ripaga gli street food con il cibo locale.
È molto difficile fare amicizia e conoscere gente nuova quando sei a bordo del tuo mezzo, quando hai un tuo posto privato dove dormire e dove passare il tempo.

Forse parlo così perché siamo ancora estremamente scottati dall’Asia.
Forse ci manca talmente tanto che abbiamo provato a tradirla e dimenticarcela, fallendo miseramente.

Niente sarà così forte, stravolgente, ed emozionante.

In Asia ci hanno aperto il cuore, senza chiedere il permesso sono entrate migliaia di cose e non se no sono mai più andate. 

E mentre camminiamo per una capitale europea e leggiamo “thai menu” subito sorridiamo, quando ci appaiono i ricordi sui social di due anni fa è sempre un pugno allo stomaco.
Emozioni così non si provano ad ogni viaggio.
Emozioni così non le abbiamo provate in Europa, siamo sinceri.

Certo, è stato meraviglioso.
Ci siamo innamorati follemente dei paesaggi norvegesi, delle renne finlandesi, delle casette colorate di Copanaghen e di mille altre cose.

Ne ero già consapevole, ne è stata solo la riconferma: ovunque andremo sapremo sempre di Asia. 

Voi che tipo di viaggiatori siete? Che tipologia di viaggio preferite?

#copenhagen #europe_vacations #traveleurope #europetravel #aroundeurope #backpackerlife #backpackers #ontheroad #travelphotography #travelblogger #travelling #travelinspiration #asialover #coppiaitaliana #coppiainviaggio #viaggiare #viaggiatori #roadtrippers #viaggiareineuropa #lovetotravel
    Visto che siete arrivati in tanti ultimamente, ci Visto che siete arrivati in tanti ultimamente, ci presentiamo di nuovo.

Siamo Linda e Sathya, classe ‘94 e ‘92. Ci siamo conosciuti durante una stagione lavorativa a Tenerife, nel 2017.

Io sono toscana, lui salentino. 
Non abbiamo una base, un posto stabile in cui vivere da chiamare “casa”. 
L’estate la passiamo in Salento a lavorare, e il resto dell’anno viaggiamo. 
Come?
Risparmiamo il più possibile durante la stagione, usciamo poco e compriamo solo le cose davvero necessarie.
La nostra priorità sono i viaggi e nient’altro.

Siamo viaggiatori low-cost, quando partiamo non sappiamo mai per quanto tempo.

Amiamo l’Asia follemente, 
l’abbiamo attraversa zaino in spalla in un viaggio durato 5 mesi che ci ha segnato immensamente.

Siamo appena tornati da un on the road fino a capo nord realizzando un altro sogno, insieme.

Siamo due opposti, in praticamente tutto.
Io estroversa, lui timido.
Io disordinata, lui precisino.
Io un mare agitato e lui una roccia che sa calmare tutte le mie tempeste.
Lui ha tutta la pazienza che manca a me, io l’impulsività che manca a lui. 

Ci compensiamo, ci completiamo, dove non arriva uno arriva l’altro. 
E questo, per me, è l’amore.

Ora sta a voi presentarvi,
conosciamoci un po’ meglio e raccontateci qui sotto qualcosa di voi 💕
    Concludiamo il nostro racconto baltico con Vilnius Concludiamo il nostro racconto baltico con Vilnius. 
Anche questa capitale è a misura d’uomo, e qua sotto vi scriviamo le cose da vedere in una giornata a piedi.

🔹Piazza della Cattedrale, divertitevi a cercare la lastra di pietra portafortuna. Una volta trovata, posizionatevi sopra di essa e fate una giravolta in senso orario esprimendo un desiderio.
Per far sì che il desiderio si realizzi non si può svelare la sua posizione esatta🤫

🔹Palazzo Presidenziale, a due passi dalla Cattedrale.

🔹Torre Gediminas. Si può raggiungere con delle scalinate oppure con una funicolare. Si può ammirare la città dall’alto ed anche il monumento delle Tre Croci.

🔹Chiesa di Sant’Anna, un’imponente cattedrale in stile gotico proprio ai bordi della strada

🔹Quartiere indipendente di Uzupis, una vera sorpresa. 

🔹Quartiere ebraico

🔹 Città Vecchia

🏰Questo in foto è il castello di Trakai, a pochi km da Vilnius. Un vero gioiellino da non perdere 

📌Salva il post se pensi che possa esserti utile.

💬Sei già statə  a Vilnius?
    I Paesi baltici ci hanno sorpreso. Non erano nei n I Paesi baltici ci hanno sorpreso.
Non erano nei nostri piani e non avevamo nessuna aspettativa a riguardo, erano semplici tappe per tornare in Italia dopo aver raggiunto Capo Nord.
Forse proprio per questo ci hanno stupito così tanto. 

Tallin, Riga e Vilnius, le tre capitali, sono meravigliose ed incredibilmente economiche.

🌐Un viaggio in queste città vi permetterà di fare un interessante mix tra storia, cultura e tradizione.

🥀Estonia, Lettonia e Lituania hanno un passato travagliato caratterizzato da anni di repressioni, occupazioni straniere e lotte. Sono passate sotto il dominio nazista durante la seconda guerra mondiale e poi occupate dall’unione sovietica dal 1944 al 1991, quando finalmente hanno dichiarato l’indipendenza, riconosciuta a livello internazionale.

🌎Da quel momento in poi si sono aperte al turismo, mantenendo però la loro autenticità.

🇪🇪Tallin, capitale dell’Estonia, patrimonio dell’Unesco, è una vera bomboniera, e vederla sotto la neve l’ha resa ancora più fiabesca di quanto lo è già. Passeggiare tra i suoi vicoli è come tornare indietro nel tempo, all’epoca medievale. 
L’Estonia ha influenze scandinave provenienti dalla Finlandia, anche il suo linguaggio infatti risulta incomprensibile per le vicine baltiche.

🇱🇻Riga, la capitale della Lettonia. Non ce ne vogliano le altre, ma è stata la nostra preferita. Caratterizzata da uno splendido mix tra medioevo e art nouveau, abbiamo camminato tutto il tempo con il naso all’insù ad ammirare i suoi splendidi edifici.

🇱🇹Vilnius, capitale della Lituania, è barocca. Ha influenzato architettonicamente e artisticamente l’Europa orientale. La più dispersiva e più grande rispetto alle altre capitali, contornata da un fiume e tantissime chiese. 

📌Venite in questi splendidi posti con la consapevolezza di quello che hanno passato, leggete ed informatevi sulla loro storia. 

🎒Una settimana è sufficiente per visitarle tutte e tre, sono comodamente collegate da mezzi pubblici e due giorni in ciascuna capitale va più che bene. 

👉🏻Vi abbiamo convinto a partire?
Ps. con l’atmosfera natalizia sono ancora più belle 🤩
    Load More Segui su Instagram
  • Commenti recenti
    • Annachiara su ROLLING PANDAS : la nostra intervista.
    • buy anabolic online su VIAGGIARE A KM0
  • Categorie
    • CAMBOGIA (3)
    • COLLABORAZIONI (1)
    • I NOSTRI ITINERARI (7)
    • ITALIA (1)
    • MALAYSIA (3)
    • MYANMAR (4)
    • THAILANDIA (8)
    • VIETNAM (2)
  • Archivi
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Aprile 2019
  • Seguici sui nostri Social
    Facebook Instagram YouTube
FOLLOW US!!!

fallintravels

📍Isole Gili, Indonesia. Gili Meno, Gili Air e 📍Isole Gili, Indonesia.

Gili Meno, Gili Air e Gili Trawangan si trovano a nord di Lombok (isola meravigliosamente selvaggia).

Qui non esistono i mezzi a motore e il tempo scorre lento, scandito dal rumore del mare e dai sorrisi degli isolani.

Riguardando le vecchie foto ci viene solo una gran voglia di tornare lì, in quella terra straordinaria che è l’Indonesia.

A perderci tra le risaie, a rimanere incantati dai suoi templi, ad assaporare il suo odore e a sporcarci di vita vera.

Consiglio a tutti un viaggio in Asia.

Consiglio a tutti di partire spogliati di convinzioni e pregiudizi, e vestirsi di umiltà e gratitudine.
La gratitudine che nel nostro occidentale non esiste quasi più, perché mangiata dalla presunzione, dal tutto dovuto e tutto subito. 
Dal chi non apprezza quello che ha, ma anzi pretende sempre di più.

Questo mondo mi fa sempre più tristezza, queste persone le sento sempre più lontane da me, e mi dispiace soprattutto per loro. Perché non vivranno mai con la leggerezza nel cuore e nell’anima. 
L’arroganza, la pretenziosità, la strafottenza e la maleducazione pesano come un macigno, mentre la gentilezza, la bontà e l’umiltà ci fanno librare in aria, e da lì ti godi tutto lo spettacolo della vita, quello vero, autentico.

L’Asia tira fuori sempre il meglio di me, e non vedo l’ora di tornarci, perché a forza di mischiarmi con troppo occidente sto perdendo l’energia positiva di cui ho bisogno. 
Troppa falsità qui, troppo pessimismo.

Aspettaci Asia, che noi abbiamo tanto bisogno di te ♥️

Andate, andate e vivete a pieni polmoni.
Andate e tornate consapevoli della bellezza delle piccole cose.
🌋 Il Teide è la vetta più alta non solo delle 🌋 Il Teide è la vetta più alta non solo delle Canarie, ma di tutta la Spagna. Con i suoi 3.715 metri ci porta fin sopra le nuvole☁️ 

Il paesaggio per raggiungere il vulcano è meraviglioso, e visto che tutte le strade portano al Teide, in questo post ve le spieghiamo una ad una.

📌Se alloggiate nel sud, la più vicina sarà quella che parte da Los Cristianos e passa da Arona e Vilaflor. Lunga 47 Km e molto bella, panoramica.

📌Se soggiornate al nord, nella parte di Santa Cruz e La Laguna, salite da La Esperanza. È il percorso più lungo, ma anche il più suggestivo, infatti da qui si può ammirare il “mare di nuvole”.

📌Se siete nella zona di Puerto de La Cruz, salirete sul Teide passando per il piccolo borgo dell’Orotava, totale percorso 45 km circa.

📌Passando invece dalla zona di Los Gigantes, salirete sulla vetta da Chio. 52 km di strada immersa in scenari bellissimi.

Noi le abbiamo provate tutte nel corso degli anni, e ci divertiamo a salire da una e scendere dall’altra. 

Il Teide non stanca mai, e vi accompagnerà durante tutto il tragitto per raggiungerlo, come vedere in foto. Fa capolino ovunque.

Ci siete mai stati? Che strada avere percorso?

Salvatevi l’itinerario e godetevi questo meraviglioso posto!
Qualche giorno fa avevo messo un box domande sulle Qualche giorno fa avevo messo un box domande sulle storie per capire quanti di voi sono stati a Tenerife e se vi è piaciuta. 
Devo dire che quei pochi che ci sono stati non hanno avuto belle impressioni, più o meno per i soliti motivi: troppo costruita, turistica, poco selvaggia e cose di questo tipo.
E come darvi torto?
Però, secondo me, bisognerebbe distogliere lo sguardo dal turismo e godersi l’essenza dell’isola.
Come abbiamo fatto noi con Bali e con tante altre isole asiatiche.

Tenerife è stata vestita di palazzi, costruzioni giganti, di bar e pub tutti uguali. Però lei non è questo. 
Il suo vero abito è quel verde acceso che la circonda, e usa l’oceano come gonna. È piena di sentieri immersi nella natura, di piscine naturali, di posti nascosti che riserva solo a chi ha avuto la voglia di guardare e scoprire la sua vera anima. 

E poi su quest’isola trovi tutto quello che cerchi, vuoi il divertimento o il relax totale su una spiaggia con bar e ristoranti? Allora non ti muovere dal sud.

Vuoi sentieri, natura, verde e trekking? Tutto il nord è meraviglioso, anche se noi abbiamo un debole particolare per la punta ad est.

Poi vabbè io parlo anche da innamorata di quest’isola, lo ammetto. Sarà sempre il mio punto debole e la guarderò sempre con gli occhi a cuoricino.

Voi cosa ne pensate? Riuscireste a vivere un posto molto turistico in modo diverso? Lo avete mai fatto? Raccontatecelo qui 👇🏼
📍Candelaria, Tenerife. 📱Tips per chi scatta 📍Candelaria, Tenerife.

📱Tips per chi scatta con il telefono:
Scaricate l’app Lens Buddy, vi permetterà di fare scatti continui e con timer impostato da voi.

Ci ha permesso di scattare questa foto e molte altre qui a Tenerife perché, come sapete, abbiamo lasciato macchina fotografica e cavalletto a casa 😅

La conoscevate già?
Sapete altre app utili? Ditecele qui sotto 👇🏼
“La felicità non si insegna, non si programma, “La felicità non si insegna, non si programma, non si prevede, perché non si ferma mai. Capita a ciascuno di noi per pochi momenti e quello che si può fare è goderne.” -Alessandro Cattelan

Quando arriva, la felicità, annusatela forte, in modo da poterne riconoscere l’odore anche quando tutto intorno saprà di marcio. 
Guardatela bene e poi chiudete subito gli occhi, così vi rimarrà stampata dentro. 

E soprattutto non abbiate paura a rincorrerla. 
È una girellona, e proprio perché non si ferma mai è una bella scusa per inseguirla in giro per il mondo. 
Magari poi gli state simpatici e non vi molla più. 

Ah, se non lo avete ancora fatto, guardatevi “Una semplice domanda” di @alecattelan 

#tenerife #tenerife🌴 #tenerifelicidad #canaryislands #canaryisland #isolecanarie #canariansealife #teide #teidenationalpark #teidevolcano #teidelover #elteide #experience #traveltheworld #travelphotography #travelblogger #creativetravel #inspiratiotravel #inspirationtravelcouple #viaggiare #viaggiaresempre #viaggiarechepassione #lovetotravel #exploretheworld #exploretheglobe #viaggiareineuropa #travelineurope #inviaggio
✨Da dove vedere la Torre Eiffel✨ Il simbolo d ✨Da dove vedere la Torre Eiffel✨

Il simbolo di Parigi, la sua icona ed uno dei luoghi più famosi del mondo. 

La Torre Eiffel fa capolino tra i grattacieli della città, ma in questo post vi diremo dei punti strategici per fotografarla al meglio:

⛲️Trocadero, senza dubbio il più famoso.

🌿Sul lato sinistro della Senna, con i rami degli alberi che fanno da cornice (come in foto)

🛥Direttamente sulla sponda della Senna, sul gradino lungo fiume. (Noi consigliamo sempre il lato sinistro)

🌉Dal Ponte de Bir-Hakeim (luogo molto famoso grazie ai numerosi film girati)

🛣In Square Rapp

🎠Dietro al Carrousel de la Tour, all’’imbocco del Pont d’Iéna

🌁Affacciandosi sul Pont de l’Alma

🚦All’incrocio tra Rue de l'Universitè e Avenue de la Bourdonnais

🙈Non mancheranno personaggi con baguette in mano, vestititi svolazzanti anche a Dicembre e pose stravaganti per una semplice foto “instagrammabile”🙈

A voi dov’è capitato di trovare persone fare cose assurde per una sola foto?

📌Salva il post e scrivici nei commenti il tuo punto preferito da dove ammirare la Torre Eiffel

#parigi #toureiffel #discoverparis #parisvibes #paris_focus_on #traveltips #traveltheworld #traveladdict #paris #wearetravelers #parislover #parisview #parisvibes #travelawesome #viaggiareineuropa #viaggiatori #viaggiare #travelcouples #travelcommunity #viaggiareinsieme
L’arte è una splendida via d’uscita dal mondo L’arte è una splendida via d’uscita dal mondo. 
E quando a farla, a crederci sono ragazzi giovani e talentosi come @mattia_tagliavini_art , ci riempie il cuore di gioia.

Questo dipinto ha portato colore sulla nostra parete e sui nostri volti, contattatelo per far trasformare le vostre foto in opere d’arte.

Sosteniamo gli artisti, i nostri artisti.
C’è un forte bisogno di loro in questo mondo sempre più marcio.
L’unica persona che devi convincere sei tu. Non L’unica persona che devi convincere sei tu.
Non importa del pensiero degli altri, se gli altri non stanno neanche guardando nella tua stessa direzione.

Prenditi per mano, amati, rispettati e prenditi cura di te: sei l’unica persona che veramente desidera il tuo bene e da cui non ti separerai mai.

Perdonati, perché è grazie agli sbagli che hai commesso che adesso hai le idee più chiare. 

Ringraziati per i cambi di direzione, i cambi di idee e di sguardi: cambiare è necessario, e chi dice che non ti riconosce più è perché non accetta la tua evoluzione.
Ma tu fregatene ed evolvi, splendi e continua a cambiare, a crescere.

Non cercare di piacere a tutti, è impossibile, anzi accettalo e non giudicare nessuno. 
Va bene così, siamo fatti per pochi.

Sii gentile con te e con gli altri, non perdere la sensibilità e l’empatia solo per mostrarti forte. 
Essere fragili non è sbagliato.

Accetta i tuoi fallimenti, i momenti no, le tue debolezze e i tuoi errori. 
Serve anche questo.

Ed infine diventa la versione migliore di te, amati e portati rispetto. 
Vivi, fa quello che ti rende felice.
Ridi. È la cura a tutto.

Coltivati. 
Fallo per te.

🥰☀️💕
✨ISOLE LOFOTEN✨ Questo arcipelago ai confini ✨ISOLE LOFOTEN✨

Questo arcipelago ai confini dell’Europa è un vero toccasana per gli amanti della natura.
Ogni angolo è da ammirare ed amare. Sembrerà di essere all’interno di un gigantesco quadro.

🧐COSA VEDERE:

- Zona di Reine,Hamnoy,Sakrisoy
-Henningsvaer, dove si trova lo stadio più bello del mondo.
-Il villaggio di Ä, al punto più meridionale delle Isole
-Trekking con vista su Reinebringen (tempo permettendo)
-Villaggio di Nusfjord (in foto)
-Haukland Beach
-Uttakleiv Beach
-Ramberg Beach

🍝DOVE MANGIARE:

I piatti tipici sono lo stoccafisso, il salmone, il cervo e la renna.
Le Lofoten sono isole piuttosto selvagge e nei periodi di bassa stagione sarà complicato trovare qualcosa di aperto, quindi il consiglio è quello di procurarvi una scorta di cibo e acqua prima, in modo da essere sempre autonomi. Quasi tutti gli alloggi sono minuti di cucine.

🚢COME RAGGIUNGERLE:

Le Isole sono collegate con dei traghetti alla cittadina di Bodo, nei periodi di bassa stagione le partenze sono minori. 

Un altro modo è raggiungere Narvik con un volo interno e noleggiare un’auto. 

Noi essendo automuniti e venendo dal sud, le abbiamo raggiunte con il traghetto da Bodo.

🎯 ALTRI CONSIGLI
- Dormire in un alloggio tipico, il Rorbue. Si tratta di casette rosse, un tempo dimora dei pescatori e adesso adibite ai turisti.

-Scaricate l’app Norway Lights per monitorare l’aurora boreale (periodo da ottobre a marzo)

- Attrezzatevi bene per quanto riguarda il vestiario, con abbigliamento termico e pesante. 

- Fate il pieno di carburante prima di raggiungere le isole, ci sono poche stazioni di servizio e quelle che ci sono hanno prezzi più alti.

👉🏻Voi avete mai visitato le Isole Lofoten? 

📌 Salva il post per il futuro
Se mi chiedessero cos’è l’amore racconterei d Se mi chiedessero cos’è l’amore racconterei di te.
Del tuo abbraccio che mi avvolge ogni mattina prima di alzarsi dal letto e delle tue carezze sul viso per farmi addormentare.

Racconterei della complicità che ci contraddistingue, del riuscire a  guardarti negli occhi e sapere già a cosa stai pensando, senza bisogno di dire niente.

Racconterei di quanto è bello parlare a cuore aperto senza paure e soprattutto di quanto è facile amarsi.

Vi auguro un amore che ve la faccia facile, perché l’amore deve essere così.
“Il Lavoro rende Liberi” Questo era il cartell “Il Lavoro rende Liberi”
Questo era il cartello di benvenuto verso la morte certa. 

Angosciante
Agognante
Disumano
Spietato
Spaventoso
Così maledettamente reale.

Abbiamo percorso quei viali dell’orrore con un pugno allo stomaco e l’incredulità negli occhi. 
Quante atrocità hanno visto questi enormi alberi, questi cancelli. 

Vedere le centinaia di foto dei prigionieri appese ai muri, dare un volto ad un numero e guardare negli occhi quelle persone che, proprio lì, hanno sofferto delle crudeltà inspiegabili e perso la vita. 
Non ci sono parole. Davvero. 

Toccare con mano questa realtà è devastante, ma doveroso.
Incomprensibile, ma da conoscere.

Quel giorno c’era sopra Auswitch un cielo azzurro che dava quasi fastidio, per questo nella foto ho provato a nasconderlo il più possibile. 
Non dovrebbe mai battere il sole, lì. Non merita neanche un minimo di colore che possa riportare al sereno.

Andate, conoscete, informatevi.
Viaggiare serve a questo, ad arricchire la propria conoscenza. Sia di cose meravigliose, sia terrificanti.

Il viaggio in macchina verso Praga lo abbiamo continuato in silenzio con gli occhi dritti sulla strada. Senza parlare. Sono bastate  poche ore là dentro per toglierci i pensieri, i sogni. Non possiamo immaginare neanche lontanamente quello che hanno provato milioni di anime. Svuotate da tutto ciò che poteva essere considerato umano. 

📌La visita ai campi di concentramento è gratuita, si paga solo in caso si voglia una guida. 
La guida ha i suoi i pro e i suoi contro.
Sicuramente utile per capire ancora meglio ogni blocco, ogni angolo, ogni racconto.
Però può essere limitante, devi stare dietro alle tempistiche e non puoi fermarti per il tempo che ti serve dove ritieni più opportuno.

🥀27 Gennaio, non dimentichiamo. 🥀

👉🏻Ci siete mai stati? Ci andreste?
Non è assurdo che appena si conosce una persona, Non è assurdo che appena si conosce una persona, una delle prime domande che vengono fatte sia “Che lavoro fai?”.
Perché è così importante un ruolo? E perché esistono lavori di serie A e lavori di serie B?

Siamo legati all’idea che per essere qualcuno, qualcuno da stimare, devi avere un lavoro fisso. 
Non importa se lo odi quel lavoro, l’importante è averlo,tenerselo stretto e andarne fieri. 

Non importa se vivi aspettando il Venerdì sera, se odi il Lunedì e se vai in ferie nelle feste programmate. La cosa che conta, secondo molti, è fingere di essere felici di una vita che non è come la vogliamo. 

Io ho avuto tante vite per avere 27 anni, ma di una cosa ne sono fiera: non ho mai finto di essere felice. Non ho mai intrapreso un percorso solo perché andava fatto, o perché era giusto per gli altri.

Ho sempre avuto il sano egoismo di pensare alla mia di felicità, di soddisfare le mie esigenze e soprattutto di essere orgogliosa di me.

Avevo 19 anni quando ho deciso dì andare all’estero, a Tenerife. Parlavo solo l’italiano e non conoscevo nessuno, ma è stata la cosa più spettacolare che potessi mai fare.

Ho trascorso 7 anni bellissimi, in cui inseguivo il sole, in cui non ho vissuto inverni, in cui ho conosciuto persone meravigliose, ho imparato due lingue ed ho incontrato l’amore della mia vita.

RISCHIATE. VIVETE. AMATE.

Mangiatevi la vita e assaporatevi il mondo, siamo qui per questo. Non per far lasciar scorrere il tempo e per accontentarsi.

♥️
⁉️Quanto abbiamo speso nel nostro viaggio in ⁉️Quanto abbiamo speso nel nostro viaggio  in giro per l’Europa⁉️

💥Ecco il post tanto atteso.
Oggi vi diremo tutto.

11 capitali visitate.
16.000 km in auto.
54 Giorni.

💰Nel prezzo è considerata la benzina, i pedaggi, traghetti, cibo, alloggio e tutti gli extra (parcheggio,souvenir, escursioni, lavanderia) praticamente TUTTO.

🥁RULLO DI TAMBURI🥁

💰Parliamo di €2.818 a testa, una media di €52 al giorno a testa.
Ovviamente alcuni giorni abbiamo speso meno ed altri di più.

🍟Totale Cibo: €606,47 in due.
Abbiamo fatto il possibile per risparmiare, evitando pranzi e cene fuori, abbiamo cucinato quasi sempre negli appartamenti prenotati. 

⛽️Totale Benzina: €955,50
Grazie all’app “1-2-3 FUEL” cercavamo il distributore di benzina più economico in zona.

🚙Totale Pedaggi: €278,10.
Per risparmiare, quando potevamo, abbiamo sempre evitato autostrade facendo strade secondarie.

🚢Totale Traghetti: €165

🌌Totale Escursioni, Ingresso a Capo Nord, Ingresso ai Musei e Castelli: €345 in due.
L’escursione in Finlandia ci è costata ben 100€ a testa, potevamo evitarla? SI.
Però è stata un’esperienza bella, sicuramente troppo cara, ma bella.

🏨Totale Alloggi: €3.045. 
Ebbene sì, la maggior parte dei soldi se va in Hotel e/o appartamenti. 
Non avendo un van o un camper, essendo inverno, abbiamo dovuto per forza dormire in strutture. E si sa bene che le strutture europee sono MOLTO care. 

🅿️Totale EXTRA (Parcheggio, Lavanderia, Souvenir, Metro e Tram) : €242,50

L’Europa è cara, il Nord Europa ancora di più. 
Ne vale la pena?
Assolutamente SI.

Esperienza bellissima, unica, da fare una volta nella vita 

Che ve ne pare? 
Pensavate di più o di meno?

👇🏼Qualsiasi domani fatecela qua sotto o in DM 🤗
“Nascere non basta, è per rinascere che siamo n “Nascere non basta,
è per rinascere che siamo nati.
Ogni giorno.” - Pablo Neruda

Vi auguriamo questo, di rinascere e di credere in voi stessi. 
Vi auguriamo di prendere in mano la vostra vita e non avere timore di cambiarla, stravolgerla, colorarla.
Di dare valore al tempo, di saper dire di no a cose che non volete fare e di essere liberi di scegliere il meglio per voi. 

In questi due anni siamo passati da un convinto “CE LA FAREMO” gridato sui balconi, ad un sussurrato “ce la faremo?” nell’orecchio.
Beh, ce la stiamo facendo.
Giorno per giorno.
Insieme.

Buona Rinascita a tutti Amici,
vi abbracciamo uno ad uno.

#2022 #rinascita #buonanno #buonannonuovo #annonuovovitanuova #travel #travelphotography #travelling #travelblogger #travellifestyle #travelawesome #traveltheworld #traveleurope #viaggiatori #viaggiare #viaggiarechepassione #viaggiavventurenelmondo #insiemeèpiùbello #instatravel #inspirationalquotes #viaggiatori #backpackerlife #backpacking #roadtrippers
Il nostro ultimo post del 2021 lo dedichiamo a Pra Il nostro ultimo post del 2021 lo dedichiamo a Praga, come avete capito ci è piaciuta davvero tanto come città. Oggi però vogliamo mostrarvi degli scatti che abbiamo fatto con il cellulare e modificati su Lightroom con i preset di @mister.preset 

Abbiamo messo la foto modificata e subito dopo quella originale, senza filtri.

Non amiamo stravolgere le foto, ma un tocco in più di colore e di contrasto ci piace e pensiamo sia fondamentale per un feed omogeneo.

Date un’occhiata al sito web e approfittate degli sconti sui pacchetti, vi lasciamo il link nelle storie😀

Quale foto preferite tra queste slide? 

Ps la prima ce l’ha scatta un passante, altrimenti avremmo dovuto svegliarci prima dell’alba per trovare la piazza deserta e tirare fuori il cavalletto. 
Vi sembriamo tipi da fare queste cose? Beh, No! 😅
📍Varsavia, Polonia. 🚶‍♂️Itinerario a 📍Varsavia, Polonia.

🚶‍♂️Itinerario a piedi di Varsavia

🧐Cosa vedere in un giorno 

🔹Piazza Zamkowy, la piazza principale della città (in foto). 
Qua troverete la Colonna di Sigismondo ed il Castello Reale di Varsavia

🔹Wishing Bell, si trova in un vicolo per raggiungere la Piazza del Mercato. Si tratta di una campana al centro della strada, dicono che bisogna girarci intorno tre volte ed esprimere un desiderio.
🏘Dietro si trova la casa con la facciata più stretta del mondo.

🔹Rynek starego miasta, pizza del mercato. Bellissima e super colorata.

🔹Giardini Sassoni, i primi giardini pubblici della città ed uno dei primi parchi al mondo, nati nel ‘700

🔹Lazienki Park. Parco bellissimo, noi abbiamo avuto la fortuna di vederlo innevato. Imperdibile.

👉🏻Noi amiamo girare le città a piedi, questo ci permette di captare ogni dettaglio e perderci per le stradine.
Non ci spaventa fare tanti chilometri e tanti passi. 

🎒Voi come visitate le città? Mezzi pubblici o a piedi? Preferite avere una guida o fai da te?

📌Salva il post per ricordarti le cose da vedere
🚗On the road VS Zaino in spalla🎒 Dopo aver p 🚗On the road VS Zaino in spalla🎒
Dopo aver provato entrambi, possiamo affermare a gran voce che noi siamo team zaino in spalla. Senza dubbio.

Avere un mezzo proprio senza orari da rispettare non ripaga il mischiarsi con la gente del posto. Avere una cucina per risparmiare sul mangiare non ripaga gli street food con il cibo locale.
È molto difficile fare amicizia e conoscere gente nuova quando sei a bordo del tuo mezzo, quando hai un tuo posto privato dove dormire e dove passare il tempo.

Forse parlo così perché siamo ancora estremamente scottati dall’Asia.
Forse ci manca talmente tanto che abbiamo provato a tradirla e dimenticarcela, fallendo miseramente.

Niente sarà così forte, stravolgente, ed emozionante.

In Asia ci hanno aperto il cuore, senza chiedere il permesso sono entrate migliaia di cose e non se no sono mai più andate. 

E mentre camminiamo per una capitale europea e leggiamo “thai menu” subito sorridiamo, quando ci appaiono i ricordi sui social di due anni fa è sempre un pugno allo stomaco.
Emozioni così non si provano ad ogni viaggio.
Emozioni così non le abbiamo provate in Europa, siamo sinceri.

Certo, è stato meraviglioso.
Ci siamo innamorati follemente dei paesaggi norvegesi, delle renne finlandesi, delle casette colorate di Copanaghen e di mille altre cose.

Ne ero già consapevole, ne è stata solo la riconferma: ovunque andremo sapremo sempre di Asia. 

Voi che tipo di viaggiatori siete? Che tipologia di viaggio preferite?

#copenhagen #europe_vacations #traveleurope #europetravel #aroundeurope #backpackerlife #backpackers #ontheroad #travelphotography #travelblogger #travelling #travelinspiration #asialover #coppiaitaliana #coppiainviaggio #viaggiare #viaggiatori #roadtrippers #viaggiareineuropa #lovetotravel
Visto che siete arrivati in tanti ultimamente, ci Visto che siete arrivati in tanti ultimamente, ci presentiamo di nuovo.

Siamo Linda e Sathya, classe ‘94 e ‘92. Ci siamo conosciuti durante una stagione lavorativa a Tenerife, nel 2017.

Io sono toscana, lui salentino. 
Non abbiamo una base, un posto stabile in cui vivere da chiamare “casa”. 
L’estate la passiamo in Salento a lavorare, e il resto dell’anno viaggiamo. 
Come?
Risparmiamo il più possibile durante la stagione, usciamo poco e compriamo solo le cose davvero necessarie.
La nostra priorità sono i viaggi e nient’altro.

Siamo viaggiatori low-cost, quando partiamo non sappiamo mai per quanto tempo.

Amiamo l’Asia follemente, 
l’abbiamo attraversa zaino in spalla in un viaggio durato 5 mesi che ci ha segnato immensamente.

Siamo appena tornati da un on the road fino a capo nord realizzando un altro sogno, insieme.

Siamo due opposti, in praticamente tutto.
Io estroversa, lui timido.
Io disordinata, lui precisino.
Io un mare agitato e lui una roccia che sa calmare tutte le mie tempeste.
Lui ha tutta la pazienza che manca a me, io l’impulsività che manca a lui. 

Ci compensiamo, ci completiamo, dove non arriva uno arriva l’altro. 
E questo, per me, è l’amore.

Ora sta a voi presentarvi,
conosciamoci un po’ meglio e raccontateci qui sotto qualcosa di voi 💕
Concludiamo il nostro racconto baltico con Vilnius Concludiamo il nostro racconto baltico con Vilnius. 
Anche questa capitale è a misura d’uomo, e qua sotto vi scriviamo le cose da vedere in una giornata a piedi.

🔹Piazza della Cattedrale, divertitevi a cercare la lastra di pietra portafortuna. Una volta trovata, posizionatevi sopra di essa e fate una giravolta in senso orario esprimendo un desiderio.
Per far sì che il desiderio si realizzi non si può svelare la sua posizione esatta🤫

🔹Palazzo Presidenziale, a due passi dalla Cattedrale.

🔹Torre Gediminas. Si può raggiungere con delle scalinate oppure con una funicolare. Si può ammirare la città dall’alto ed anche il monumento delle Tre Croci.

🔹Chiesa di Sant’Anna, un’imponente cattedrale in stile gotico proprio ai bordi della strada

🔹Quartiere indipendente di Uzupis, una vera sorpresa. 

🔹Quartiere ebraico

🔹 Città Vecchia

🏰Questo in foto è il castello di Trakai, a pochi km da Vilnius. Un vero gioiellino da non perdere 

📌Salva il post se pensi che possa esserti utile.

💬Sei già statə  a Vilnius?
I Paesi baltici ci hanno sorpreso. Non erano nei n I Paesi baltici ci hanno sorpreso.
Non erano nei nostri piani e non avevamo nessuna aspettativa a riguardo, erano semplici tappe per tornare in Italia dopo aver raggiunto Capo Nord.
Forse proprio per questo ci hanno stupito così tanto. 

Tallin, Riga e Vilnius, le tre capitali, sono meravigliose ed incredibilmente economiche.

🌐Un viaggio in queste città vi permetterà di fare un interessante mix tra storia, cultura e tradizione.

🥀Estonia, Lettonia e Lituania hanno un passato travagliato caratterizzato da anni di repressioni, occupazioni straniere e lotte. Sono passate sotto il dominio nazista durante la seconda guerra mondiale e poi occupate dall’unione sovietica dal 1944 al 1991, quando finalmente hanno dichiarato l’indipendenza, riconosciuta a livello internazionale.

🌎Da quel momento in poi si sono aperte al turismo, mantenendo però la loro autenticità.

🇪🇪Tallin, capitale dell’Estonia, patrimonio dell’Unesco, è una vera bomboniera, e vederla sotto la neve l’ha resa ancora più fiabesca di quanto lo è già. Passeggiare tra i suoi vicoli è come tornare indietro nel tempo, all’epoca medievale. 
L’Estonia ha influenze scandinave provenienti dalla Finlandia, anche il suo linguaggio infatti risulta incomprensibile per le vicine baltiche.

🇱🇻Riga, la capitale della Lettonia. Non ce ne vogliano le altre, ma è stata la nostra preferita. Caratterizzata da uno splendido mix tra medioevo e art nouveau, abbiamo camminato tutto il tempo con il naso all’insù ad ammirare i suoi splendidi edifici.

🇱🇹Vilnius, capitale della Lituania, è barocca. Ha influenzato architettonicamente e artisticamente l’Europa orientale. La più dispersiva e più grande rispetto alle altre capitali, contornata da un fiume e tantissime chiese. 

📌Venite in questi splendidi posti con la consapevolezza di quello che hanno passato, leggete ed informatevi sulla loro storia. 

🎒Una settimana è sufficiente per visitarle tutte e tre, sono comodamente collegate da mezzi pubblici e due giorni in ciascuna capitale va più che bene. 

👉🏻Vi abbiamo convinto a partire?
Ps. con l’atmosfera natalizia sono ancora più belle 🤩
Load More Segui su Instagram
  • Ultimi Post
    • viaggiare a km0
      VIAGGIARE A KM0
    • Il nostro itinerario in Malesia
      Il nostro itinerario in Malesia
    • Kuala Lumpur: la capitale della Malaysia
      Kuala Lumpur: la capitale della Malaysia
  • Popular Posts
    • viaggiare a km0
      VIAGGIARE A KM0
    • ROLLING PANDAS : la nostra intervista.
    • Il nostro itinerario in Malesia
      Il nostro itinerario in Malesia
  • ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE
    https://www.youtube.com/watch?v=U4b_iBuS_us&t=16s
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Copyright © 2019 Fallintravels by Linda Poli e Sathya borelli | all rights reserved |

Top
Fallintravels – innamorati dei viaggi –
  • Home
  • LA NOSTRA STORIA
  • ITALIA
  • ASIA
    • CAMBOGIA
    • INDONESIA
    • MALAYSIA
    • MYANMAR
    • THAILANDIA
    • VIETNAM
  • I NOSTRI ITINERARI
  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTACI